Cos'è categoria:poligoni militari della sardegna?

Poligoni Militari della Sardegna

La Sardegna ospita diversi poligoni militari, utilizzati per attività di addestramento e sperimentazione da parte delle forze armate italiane e di altri paesi. La presenza di questi poligoni è spesso fonte di dibattito a causa del loro impatto ambientale e sociale.

  • Poligono Interforze Salto di Quirra (PISQ): È il più grande poligono militare d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. Situato nella costa orientale della Sardegna, tra i comuni di Villaputzu e San Vito, il PISQ è utilizzato per test missilistici, sperimentazioni di armamenti e attività di addestramento aereo, terrestre e navale. Informazioni sul Poligono Interforze Salto di Quirra.

  • Poligono di Capo Teulada: Situato nella Sardegna sud-occidentale, è utilizzato principalmente per l'addestramento terrestre e per esercitazioni militari che coinvolgono mezzi corazzati e fanteria. Informazioni sul Poligono di Capo Teulada.

  • Poligono di Capo Frasca: Situato nella costa occidentale, è utilizzato per attività di addestramento aereo e navale, in particolare per il tiro con armi di bordo. Informazioni sul Poligono di Capo%20Frasca.

La presenza di questi poligoni ha sollevato preoccupazioni riguardo a:

La questione dei poligoni militari in Sardegna rimane un tema complesso e controverso, con forti posizioni a favore e contro la loro presenza.

Categorie